Imprint
- First name
- Ivan
- Last name
- Piccini
- Street address
- Via Luigi Sabatelli 1
- Postcode
- 20154
- Town
- MILANO
- Country
- Italia
- Phone number
- +390236551186
- Email address
- pampasmilano@gmail.com
- Local Tax Number
- 02476870130
Your IP address will be sent to Google Maps.
Monday |
07:00 PM – 11:00 PM
|
---|---|
Tuesday |
07:00 PM – 11:00 PM
|
Wednesday |
07:00 PM – 11:00 PM
|
Thursday |
07:00 PM – 11:00 PM
|
Friday |
07:00 PM – 11:00 PM
|
Saturday |
07:00 PM – 11:00 PM
|
Sunday |
12:00 PM – 03:00 PM
07:00 PM – 11:00 PM |
Il Ristorante Churrascaria "Pampas" nasce nell'Ottobre del 2008.
Il luogo diventa immediatamente un culto della cucina brasiliana a Milano, avvolto da un'atmosfera tranquilla che permette a tutti di mangiare e stare bene con gli amici o con la famiglia.
Nel 2019 viene aperta la Churrascaria "Pampas Brasil" a Como, diventando subito un punto di riferimento per gli amanti della Carne nella Provincia
Ivan arriva in Italia nel 1995 lavorando come come "churrasqueiro" al "Porcao", il primo ristorante churrascaria brasiliano arrivato in Italia e già conosciuto in tutto il mondo.
Dopo aver lavorato come Direttore, Chef ed Amministratore di vari altri ristoranti decide di aprire il Pampas nel 2008
Anche Kelsi arriva in Italia negli anni 90', lavorando nel settore e aprendo poi con suo marito Ivan la loro prima Churrascaria
Il termine Pampas proviene dai Campi del Sud (dalla parola Quechua che vuol dire "pianura"), ovvero la zona tra Argentina, Uruguay e Brasile (Rio Grande do Sul), dove il churrasco - la carne allo spiedo - è uno dei piatti tipici di questi splendidi luoghi.
Originariamente il "churrasco", che possiamo affermare avere origini contadine, non assumeva le caratteritiche attuali, ma era un rito praticato dai Gaùchos che ancora non avevano nell´ottica la commercializzazione delle carni ma si limitavano ad utilizzarne alcune parti come il pelo e il grasso.